Tuesday, May 30th

Ultimo aggiornamento03:26:04 PM GMT

Error
  • Error loading feed data.

Storie di Firenze e di Fiorentini

THE ROSSETTIS, radical Romantics with a social defiance

What Medieval Florence has in common with Victorian London?

Read more...

SIR ROCCO FORTE

Il Savoy Hotel di Firenze e' una delle preziose perle della collana degli Hotels di Sir Rocco Forte. E la corrente trionfale mostra su DONATELLO al V&A museum di Londra lo collega di nuovo a Firenze per averla orgogliosamente sponsorizzata.

Read more...

DONNE SCANDALOSE: CATERINA BENINCASA

CATERINA BENINCASA dinamica santa di energica tempra toscana (29 aprile- Patrona d'Italia)

Read more...

Una Musa del "realismo rinascimentale di Annigoni": Elisabetta II ospite di una mostra in Italia

15 anni fa apriva i battenti il Museo Annigoni nella splendida villa Bardini di Costa San Giorgio a Firenze, a 35 anni dalla sua sepoltura a san Miniato.

Read more...

La partita dell'assedio

17 febbraio 1530, una lettera scritta e mai consegnata.

.

Read more...

Bardi Donato, detto DONATELLO Sculpting the Renaissance at the V&A

Fu una stella di prima grandezza nel firmamento fiorentino degli artisti rinascimentali. Diciamo pure che fu l’iniziatore del Rinascimento. Al Victoria&Albert Museum l’onore di ospitate la prima grande mostra in UK che ruota attorno ad alcune delle sue opere, dopo il grandioso successo di quella più complessa di Palazzo Strozzi a Firenze, dichiarata miglior mostra europea del 2022. 

Read more...

Toscana, primo Stato che abolisce la pena di morte

Il 30 novembre 1786, Pietro Leopoldo di Lorena, Granduca di Firenze e della Toscana dal 1765 al 1790 emana, il Codice Leopoldino ossia la riforma delle leggi penali: per la prima volta nella storia di uno stato viene formalmente e giuridicamente abolita la pena di morte; nello stesso editto si ripudia anche la tortura ed ogni forma di vessazione verso i prigionieri e i condannati. Atto esemplare che rigetta la violenza e che condizionerà inesorabilmente gli ordinamenti giudiziari di molti altri Stati del mondo, imponendo un'altra idea di giustizia.

 

Read more...

A Empoli una mostra Ganz'Art da non perdere

 

Presso il Circolo delle Arti Figurative di Empoli si potrà ammirare, fino al 30 novembre, la mostra “Riflessi” delle talentuose Francesca Santomauro e Marta Martini, fondatrici dell’officina artistica “Ganz’art”.

 

Read more...

SATIRA, il lato oscuro della risata

Come la musica, il disegno ha un impatto più immediato della lettura.A°Mos The Dark è musicista e vignettista, con radici in Firenze, residenza a Londra ed esperienze internazionali. 

 

Read more...

AMERIGO VESPUCCI A CASA SUA

Ovvero nel quartiere di Ognissanti, dove l’omonima Associazione organizzò visite, conferenze e presentazioni, dall’Ospedale fondato da Simone Vespucci, alla Chiesa dove il Bigordi, detto Ghirlandaio cominciò a spennellare sponsorizzato da Nastagio e nel cui chiostro troneggia il suo Cenacolo.

 

Read more...

Page 1 of 64

  • «
  •  Start 
  •  Prev 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  5 
  •  6 
  •  7 
  •  8 
  •  9 
  •  10 
  •  Next 
  •  End 
  • »

corri la vita logo

tnm

 

img-esteri

 

logo comune firenze