Thursday, Apr 18th

Ultimo aggiornamento10:41:57 AM GMT

La bellezza severa di San Jacopo Soprarno
Error
  • Error loading feed data.

La bellezza severa di San Jacopo Soprarno

chiesa-di-san-jacopo-soprarno absideSan Jacopo Soprarno è una bellissima chiesa in stile romanico del XI secolo situata nel centro storico della cittaà, a pochi passi dal Ponte Vecchio, con aggiunte architettoniche in stile barocco del XVIII secolo. L'abside è costruita proprio sopra il fiume Arno da cui deriva il suo nome, San Jacopo Soprarno. Famosi artisti hanno contribuito alle decorazioni dell'edificio sacro. Quando la città iniziò a svilupparsi anche al di fuori della terza cerchia di mura, si formarono i borghi, nuclei abitati sempre più estesi e importanti: uno di questi, Borgo San Jacopo, si trova in Oltrarno ed ha conservato perfettamente la struttura medievale. 


Borgo San Jacopo si trova fra il Ponte Vecchio ed il ponte a Santa Trinita e la sua esistenza è documentata dalla fine del XII sec., ma già nel 1050 sull'angolo con il Ponte Vecchio fu costruito un ospizio per i viandanti diretti a Roma. Agli inizi del XIII secolo anche questa parte della città fu provvista di difese: fu costruita una palizzata successivamente trasformata in una cinta muraria ed alcune famiglie nobili vi edificarono delle torri, che ancora oggi caratterizzano l'aspetto della strada. Nella parte centrale di Borgo San Jacopo si trovano la chiesa di San Jacopo Soprarno, fondata nel X secolo, e l'antica sede della Compagnia di San Jacopo, un'associazione religiosa nata per il giubileo del 1300 con il compito di assistere i pellegrini. All'estremità della strada verso il Ponte a Santa Trinita, si trovano il Palazzo Frescobaldi, composto da parti edificate in epoche diverse, nella parte più antica nel 1301 fu ospitato Carlo di Valois, e la fontana del Buontalenti del XVI secolo.

Borgo San jacopo fu in gran parte distrutta dalle mine tedesche nel 1944: dopo la guerra la strada fu ricostruita restaurando le torri per quanto possibile ed affiancandole con nuovi edifici che nei materiali e nei colori si richiamano a quelli antichi. La chiesa romanica a tre navate risale al XII secolo, ma è stata rimaneggiata più volte nel corso del tempo alterandone anche fortemente la fisionomia: il portico davanti alla facciata è contemporaneo al periodo di costruzione di San Jacopo in Soprarno, XII-XIII secolo, ma fu aggiunto nel 1580 e proviene dalla chiesa di San Donato in Scopeto, abbattuta in occasione dei lavori di fortificazione in preparazione all'assedio del 1529. Anche il campanile fu costruito nel 1660, su progetto di Gherardo Silvani.

L'interno della chiesa fu ampiamente modificato nel XVIII secolo quando fu anche demolita la cappella Ridolfi, con la sua cupola realizzata da Brunelleschi come prova per la cupola del Duomo secondo Vasari. I restauri eseguiti dopo l'alluvione del 1966 hanno riportato alla luce molti particolari della struttura romanica originale. All'esterno sono visibili le mensole delle colonne, di epoca medievale e caratterizzate da teste scolpite mentre all'interno: la chiesa, a tre navate, comprende undici cappelle laterali ed è decorata con stucchi dorati; l'affresco della volta è stato realizzato da Vincenzo Meucci; quelli del presbiterio - San Jacopo in Gloria - e dietro l'altare maggiore sono opera di Matteo Bonechi.

La chiesa di Sant'Jacopo Sopr'Arno o San Jacopo de' Barbetti è stato un luogo di culto cattolico di Firenze fino al 14 Maggio 2006 quando è divenuta chiesa greco-ortodossa venendo assegnata dalla Diocesi di Firenze all'Arcidiocesi Ortodossa d'Italia e di Malta.

 

San jacopo soprarno portico

 

 

 

Autore


Andrea Claudio Galluzzo

 

 

corri la vita logo

tnm

 

img-esteri

 

logo comune firenze