Tuesday, Mar 28th

Ultimo aggiornamento08:38:11 AM GMT

Error
  • Error loading feed data.

Storie di Firenze e di Fiorentini

Alleanza tra Bandierai degli Uffizi e Fiorentini nel Mondo

L’Associazione “Fiorentini nel Mondo” è lieta di annunciare che sta iniziando un percorso di collaborazione con il gruppo "Bandierai degli Uffizi”, gli sbandieratori ufficiali di Firenze. Tale gruppo ha un preciso riferimento analitico della storia della città, rappresentando le principali Magistrature e gli Uffici esistenti nella Repubblica Fiorentina del Cinquecento, il secolo del Rinascimento. Attualmente aderisce al Calcio Storico Fiorentino, il gioco tradizionale della città che ha dato i natali al calcio moderno. I Bandierai degli Uffizi sono gli unici a rappresentare Firenze per il preciso significato storico dei costumi e delle insegne e, nel ricco curriculum della loro antica militanza, vantano presenze presso molte importantissime manifestazioni sia sportive che storico-rievocative. Esistono molti aspetti delle attività dei Fiorentini nel Mondo che accomunano le nostre associazioni integrandole.


 

Per i pochi che non conoscessero i Bandierai degli Uffizi, ecco gli indirizzi web dove trovare maggiori informazioni su questa bella ed importante istituzione fiorentina:

Nel Web:
http://www.bandieraidegliuffizi.it

In Facebook:
1)http://www.facebook.com/#!/pages/Bandierai-degli-Uffizi-Sbandieratori-Ufficiali-di-Firenze-e-Calcio-Storico/39781868434?ref=ts
2)http://www.facebook.com/#!/profile.php?id=100000597647010&ref=search&sid=1551484968.3836094970..1

Ricordo di Anna Maria Luisa de' Medici

Una rappresentanza dei Fiorentini nel Mondo sarà presente col gonfalone sociale alla commemorazione di Anna Maria Luisa de' Medici Elettrice Palatina in occasione del 267° anniversario della scomparsa il 18 febbraio 2010 alle ore 17 nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Il Collegio dei Reggenti invita tutti i soci a partecipare alla cerimonia.

 

 

 

Il saluto di Ottaviano de' Medici di Toscana ai Fiorentini nel Mondo

Se è vero che gli uomini muoiono, ma che le loro opere restano, Firenze sarà per sempre la migliore testimonianza delle virtù dei miei antenati. Oggi però il Collegio dei Reggenti mi ha affidato l’alto compito di testimoniare anche  personalmente le virtù dei miei antenati a nome dei “Fiorentini nel Mondo” e questo mi permetterà di offrire anche una immagine viva e attuale della nostra Casata e di questa  “Nobilissima Città di Firenze”, così come un tempo si usava dire riferendosi alla Città del Fiore. E’ pertanto con gioia e gratitudine che  ho accettato la carica di Ambasciatore Onorario dei  “Fiorentini nel Mondo” nonché l’onore di potermi impegnare a nome dei 1500 soci dell’Associazione per rappresentare al meglio la nostra amata Città. Voglio pertanto rivolgere prima di tutto un saluto ai 1500 “Fiorentini nel Mondo” ognuno dei quali è comunque lui stesso un “ambasciatore” della civiltà fiorentina mentre il mio personale ringraziamento è rivolto in particolare al Collegio dei Reggenti composto da Andrea Claudio Galluzzo, Tommaso Conforti, David Bini, Eugenio Giani, Alessandro Del Taglia e Marco Vichi. A tutti i soci rivolgo infine l’augurio di poter sempre ogni giorno vivere in questa nostra nobilissima Città di Firenze così che egli  potrà sempre dire a se stesso, parafrasando il motto della nostra associazione “Godi, Fiorenza, poi che se' sì grande" che per mare e per terra il tuo nome si spande!

Principe Ottaviano de’Medici di Toscana di Ottajano

Ottaviano de' Medici di Toscana eletto Ambasciatore dei Fiorentini nel Mondo

Il Collegio dei Reggenti dei “Fiorentini nel Mondo” è lieto ed onorato di annunciare che il principe Ottaviano de'  Medici di Toscana, rappresentante della Casa de' Medici di Toscana, è stato eletto all'unanimità Ambasciatore Onorario dei Fiorentini nel Mondo per la legislatura 2010-15 con lo scopo di rappresentare al meglio la nostra amata Città.  Il più alto esponente della dinastia medicea ha accolto la carica nella data del 5 Gennaio 2010.

Alleanza tra Fiorentini nel Mondo e Museo Viola

L’Associazione “Fiorentini nel Mondo” ha costituito un accordo con il “Museo Associazione Calcio Fiorentina” con lo scopo di conoscere tutti gli appassionati di Firenze ed i tifosi della Fiorentina che vivono nel mondo. L’accordo tra il Museo Viola e Fiorentini nel Mondo si pone l’obbiettivo di compiere una mappatura dei luoghi di residenza dei Fiorentini in tutto il globo individuati attraverso i riscontri del sito sociale www.fiorentininelmondo.it nel quale si chiederà ai Fiorentini vicini e lontani di inviare la propria adesione al comitato attraverso moduli online. Verranno quindi organizzate alcune iniziative destinate specificatamente ai Fiorentini sparsi nel mondo. Il MACF e l’Associazione Fiorentini nel Mondo intendono compiere attività di promozione della cultura e delle tradizioni di Firenze all’estero ed offrire iniziative a favore della collettività fiorentina nel mondo.

 

Alleanza tra Fiorentini nel Mondo ed Ex Viola

L’Associazione “Fiorentini nel Mondo” ha costituito un accordo con l'associazione “Ex Viola" con lo scopo di integrare le attività sociali ove possibile. L’accordo tra i Fiorentini nel Mondo e gli Ex Viola si pone l’obbiettivo di far sentire vicini i Fiorentini che vivono lontanio attraverso la rappresentanza offerta  dalle vecchie glorie. Verranno quindi organizzate alcune iniziative insieme agli Ex Viola destinate specificatamente ai Fiorentini sparsi nel mondo.
 

 

 

Page 64 of 64

corri la vita logo

tnm

 

img-esteri

 

logo comune firenze