Quella dei biscotti quaresimali é una ricetta semplice, pensata per il periodo di austerità e digiuno della Pasqua; i biscotti dalla forma di lettere dell’alfabeto hanno origine a Firenze nei primi anni del ‘900 nella pasticceria Digerini Marinai.
La preparazione di questi biscotti rappresentava un rimedio alle limitazioni alimentari previste nel periodo di astinenza quaresimale, nel quale non si consumavano prodotti derivati dagli animali. Tra gli ingredienti manca pertanto il burro, abbonda invece il cioccolato amaro che dà loro il tipico colore bruno.