Tuesday, May 30th

Ultimo aggiornamento03:26:04 PM GMT

Error
  • Error loading feed data.

Storie di Firenze e di Fiorentini

Unity in diversity a Firenze

unity in diversity firenze smallA Firenze arrivano cento sindaci dal mondo per parlare di cultura come veicolo di pace. Presenti anche premi Nobel tra i quali il Quartetto di Tunisi, l’attore Tim Robbins ed il presidente italiano dell’Unesco Giovanni Puglisi. Ottanta città da 60 Paesi del mondo, soprattutto da zone di guerra, da Herat in Afghanistan a Nazareth, da Kobane in Siria a Baghdad, da Tunisi a Mogadiscio a Juba, da municipalità della Palestina a quelle degli stati balcanici, saranno dal 5 all’8 novembre a Firenze per confrontarsi sui temi della pace, della cultura, della fratellanza tra popoli e del dialogo internazionale.

Read more...

Agli Uffizi si ricompone il Trittico di Antonello da Messina

Trittico Antonello da Messina smallDa martedì 3 novembre 2015 visibile nella Sala 20, al secondo piano della Galleria, dove rimarrà per 15 anni, è stata presentata questa mattina al secondo piano della Galleria degli Uffizi la ricomposizione del trittico di Antonello da Messina, comprendente due opere dell’artista siciliano già presenti nel museo fiorentino (la Madonna col Bambino e il San Giovanni Evangelista), più una terza - il San Benedetto - di proprietà della Regione Lombardia e proveniente dalla Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano. Grazie all’accordo firmato lo scorso 23 ottobre tra il MiBACT, la Regione Lombardia e il Comune di Milano, adesso il trittico di Antonello da Messina si ricompone e, da martedì 3 novembre 2015, sarà visibile nella Sala 20, al secondo piano della Galleria, dove vi rimarrà per 15 anni. In cambio un’opera degli Uffizi, la Madonna col Bambino e un angelo del pittore bresciano Vincenzo Foppa, sarà esposta per lo stesso periodo di tempo nella Pinacoteca del Castello Sforzesco.

Read more...

Dentro al Colore, vibrazioni e armonie a Firenze

Dentro al colore smallA Firenze una mostra stupenda della pittrice Maribel Alba Fernandez patrocinata dai Fiorentini nel Mondo e da European School of Economics. Inaugurazione Giovedì 5 Novembre 2015 presso Palazzo Risselli del Turco in Borgo Santi Apostoli 19 a Firenze. Un percorso alla ricerca dell'armonia psicofisica dell'essere umano attraverso le diverse vibrazioni energetiche dei sette colori del chakra e dell'arcobaleno. 

Read more...

La storia di Palazzo Vecchio

palazzo vecchio by nightPalazzo Vecchio è ancora oggi uno degli edifici più noti al mondo e rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina. Ha cambiato molti nomi: in origine prese il nome di "Palazzo dei Priori" o "Palagio Novo", poi nel XV secolo divenne "Palazzo della Signoria", dal nome dell'organismo principale della Repubblica fiorentina; nel 1540 divenne Palazzo Ducale, quando il duca Cosimo I de' Medici ne fece la sua residenza.

Read more...

Il primo giorno dell'assedio di Firenze

assedio di firenze 1530Quella mattina il leone si svegliò come sempre in una bella giornata di sole, ma una forte odore che non aveva mai sentito gli arrivò dritto nel naso e lo fece innervosire per tutta la giornata. Era un odore al quale avrebbe dovuto abituarsi, lo avrebbe sentito per un bel po’. Era una puzza di polvere e sudore, un odore acre che ti entrava in gola.

Read more...

Firenze ha un'altra perla d'arte: il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

Museo Opera del Duomo facciataLa galleria accoglie oltre 750 opere tra statue e rilievi in marmo, bronzo e argento, tra i quali capolavori di Michelangelo, Donatello, Lorenzo Ghiberti, Andrea Pisano, Antonio del Pollaiolo, Luca della Robbia, Andrea del Verrocchio. Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo, che conserva la maggiore collezione al mondo di scultura del Medioevo e del Rinascimento fiorentino, sta per aprire i battenti.

 

Read more...

FoFu 2015

Foto Club Fucecchio in collaborazione con il Comune di Fucecchio presenta la undicesima edizione del Fucecchio Foto Festival. Qualità, ricerca e avanguardia si confermano l’obbiettivo principale di questo evento interamente dedicato al mondo della fotografia. Il suggestivo scenario medievale del Parco Corsini farà da cornice all’ edizione 2015, caratterizzata da grandi e sorprendenti ospiti e installazioni esclusive. Il noto fotografo italiano Mauro Fiorese, presenta U.PHO.S. (unidentified photographed subjects): un lavoro di ricerca durato oltre dieci anni.

Read more...

Bellezza Divina a Palazzo Strozzi

Dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016 Palazzo Strozzi a Firenze ospita Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, un’eccezionale mostra dedicata alla riflessione sul rapporto tra arte e sacro tra metà Ottocento e metà Novecento attraverso oltre cento opere di celebri artisti italiani, tra cui Domenico Morelli, Gaetano Previati, Felice Casorati, Gino Severini, Renato Guttuso, Lucio Fontana, Emilio Vedova, e internazionali come Vincent van Gogh, Jean-François Millet, Edvard Munch, Pablo Picasso, Max Ernst, Stanley Spencer, Georges Rouault, Henri Matisse.

Read more...

Timelessness a Firenze

“L’aria è il fiato di tutto quello che è stato”. L’esposizione nasce con la convinzione dell’importanza di creare momenti di riflessione e di confronto tra la storia e la nostra contemporaneità. In occasione della biennale di antiquariato, che si terrà a Firenze presso palazzo Corsini, Aria Art Gallery, in collaborazione con la galleria d’antiquariato Giorgio Baratti, presenta nel suo spazio fiorentino un’esposizione che mette in luce l’inscindibilità tra passato e presente, affiancando dipinti cinquecenteschi a opere contemporanee.

Read more...

Corri la Vita 2015, una benefica tradizione fiorentina

corri la vita 2015Domenica 27 settembre 2015 torna CORRI LA VITA, la manifestazione benefica fiorentina che unisce in un unico appuntamento sport, cultura e impegno sociale, giunta alla sua XIII edizione. Organizzata dall'Associazione CORRI LA VITA Onlus ha raccolto ad oggi oltre 3.400.000 euro interamente destinati ad iniziative specializzate nella cura e nel supporto riabilitativo per donne malate di tumore al seno, tra cui quattro nuovi progetti 2015.

Read more...

Page 11 of 64

corri la vita logo

tnm

 

img-esteri

 

logo comune firenze