“Brindellone” nel vernacolo fiorentino è un aggettivo che allude ad un soggetto alto e dinoccolato, per tale ragione il carro che trasporta il fuoco sacro ai fiorentini da sempre è apostrofato affettuosamente in tal modo.
Il carro che ancor oggi viene utilizzato per i festeggiamenti pasquali risale al ‘600 (la tradizione del carro è però precedente), pesa quaranta quintali, è alto circa 11 metri con il pennone della girandola, tre metri e mezzo di lunghezza per ogni lato.